Certamente, basta installare Kubuntu e si fa prima, questo è ovvio. Ma chi vuole provare Plasma Desktop come desktop alternativo (io continuo a preferire GNOME 3, ma ammetto che Plasma mi piace molto) su una versione di Ubuntu che non le prevede, è piuttosto semplice.

Al limite vi consiglio di dare un’occhiata a SDDM, il display manager di KDE, che secondo molti è superiore a GDM che usa GNOME.

Essenzialmente ci sono due modalità.

  1. Installare l’intero ambiente kubuntu
  2. Installare solo plasma desktop, sddm e i componenti minimali

Io preferisco la seconda, per evitare pacchetti “doppioni” di applicazioni che svolgono funzioni analoghe, già presenti nella installazione che utilizzo (UbuntuGNOME)

$ sudo apt install kubuntu-desktop

Per la seconda opzione

$ sudo apt install plasma-desktop sddm sddm-theme* dolphin yakuake plasma-nm konsole plasma-discover

In ambe due i casi, durante l’installazione vi verrà richiesto quale Display Manager utilizzare. Vi consiglio di dare un’occhiata a SDDM, come detto sopra.

Un volta installato il tutto, riavviate il sistema, e avrete la possibilità di scegliere questo desktop enviroment.

Una volta effettuata l’installazione, potreste decidere di utilizzare i pacchetti più aggiornati di plasma desktop, al posto di quelli “stabili”.

Per farlo:

$ sudo apt-add-repository ppa:/kubuntu-ppa/backports 
$ sudo apt update
$ sudo apt -y full-upgrade

 

Categories:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

I cookie sono file di testo che vengono temporaneamente memorizzati sul disco rigido del computer ogni volta che si visita un sito web. Quando si esplora il nostro sito alcune informazioni vengono acquisite automaticamente a fini statistici o informativi e consentono un miglior servizio. Le informazioni potrebbero permettere l’identificazione del visitatore.
Tra queste informazioni ci sono:

Questi dati sono anonimi e vengono elaborati e archiviati solo per fini statistici. Ci sono diversi tipi di Cookie, ognuno di essi segue il comportamento degli utenti per rendere l’esperienza complessiva più veloce, più facile e più efficiente. I cookie non possono danneggiare il tuo computer e non contengono informazioni personali o riservate.

Qui di seguito puoi trovare i tipi di cookie utilizzati sul nostro sito e perché li usiamo:

Analytics Cookies: questi cookie vengono utilizzati per misurare e analizzare come i clienti utilizzano il nostro sito web. Utilizziamo queste informazioni per migliorare la vostra esperienza sul nostro sito.

Altri cookie vengono utilizzati in forma automatica per fornire servizi quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la risposta agli articoli scritti, l’invio di richieste di assistenza o informative. La maggioranza dei browser web accetta i cookie. Tuttavia si ha la possibilità di rifiutare i cookies modificando le impostazioni del tuo browser.

NOTA BENE: se si disabilitano si rischia di perdere alcune delle funzionalità di questo sito web.

Chiudi