Talvolta, anzi spesso, capita di dover accedere al proprio PC da remoto. Che si usi teamviewer o un altro prodotto come VNC, se lo schermo è spento oppure collegato ad una KVM, il PC dopo il boot vi darà solo una risoluzione standard (1024×768) spesso inadeguata per lavorare.

Si può risolvere il problema forzando una risoluzione diversa con pochi semplici passi

Step 1

Innanzitutto occorre individuare come il sistema identifica la porta. Potrebbe essere qualcosa tipo VGA1 o HDM1.

Da terminale digitare

$ xrandr

Screen 0: minimum 8 x 8, current 1024 x 768, maximum 32767 x 32767
VGA1 connected primary 1024x768+0+0 (normal left inverted right x axis y axis) 0mm x 0mm
1024x768 60.00*
800x600 60.32 56.25
848x480 60.00
640x480 59.94
VIRTUAL1 disconnected (normal left inverted right x axis y axis)

La mia macchina è collegata tramite KVM e mi da infatti come risoluzione massima 1024×768 con la porta VGA1

Step 2

Voglio una risoluzione di 1600×900, se supportata dalla mia scheda video recupero i paramentri che mi occorrono

$ gtf 1600 900 60 -x

# 1600x900 @ 60.00 Hz (GTF) hsync: 55.92 kHz; pclk: 119.00 MHz
 Modeline "1600x900_60.00" 119.00 1600 1696 1864 2128 900 901 904 932 -HSync +Vsync

Step 3

Creo dunque la modalità video mancante

$ xrandr --newmode "1600x900" 119.00  1600 1696 1864 2128  900 901 904 932  -HSync +Vsync
$ xrandr --addmode VGA1 1600x900

e la applico

$ xrandr --output VGA1 --mode 1600x900

A questo punto la risoluzione cambierà.

Questa soluzione è però “volatile” nel senso che a seguito di un reboot la modifica andrà effettuata nuovamente…

Creiamo un launcher sul desktop

Nel mio caso preferisco attivare questa modifica quando mi serve quindi preferisco usare un launcher.

Quindi creo prima uno script che, per comodità metto nella home del mio utente (per comodità lo chiamerò “user” ma ovviamente dovrete mettere il vostro.

vi /home/user/tvm.sh

Usando il VI (o se non vi trovate potete fare lo stesso con Gedit o Nano)
creiamo questo piccolo script

#!/bin/bash
xrandr --newmode "1600x900" 119.00  1600 1696 1864 2128  900 901 904 932  -HSync +Vsync
xrandr --addmode VGA1 1600x900
xrandr --output VGA1 --mode 1600x900

 

gli diamo i permessi di esecuzione

chmod +x /home/user/tvm.sh

Scegliamo un’icona in formato PNG e la mettiamo sempre nella home

io ho usato questa:

monitor-icon

Poi Creiamo il launcher sul desktop

vi /home/user/Desktop/risoluzione.desktop

(ovviamente il nome “risoluzion.desktop” è a vostra discrezione)


[Desktop Entry]
Name=Monitor TMV
Comment=Risoluzione per Teamviewer
Exec=/home/user/tmv.sh
Icon=/home/user/monitor-icon.png
Terminal=false
Type=Application

Cliccando sull’icona avremo la risoluzione desiderata.

 

Categories:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

I cookie sono file di testo che vengono temporaneamente memorizzati sul disco rigido del computer ogni volta che si visita un sito web. Quando si esplora il nostro sito alcune informazioni vengono acquisite automaticamente a fini statistici o informativi e consentono un miglior servizio. Le informazioni potrebbero permettere l’identificazione del visitatore.
Tra queste informazioni ci sono:

Questi dati sono anonimi e vengono elaborati e archiviati solo per fini statistici. Ci sono diversi tipi di Cookie, ognuno di essi segue il comportamento degli utenti per rendere l’esperienza complessiva più veloce, più facile e più efficiente. I cookie non possono danneggiare il tuo computer e non contengono informazioni personali o riservate.

Qui di seguito puoi trovare i tipi di cookie utilizzati sul nostro sito e perché li usiamo:

Analytics Cookies: questi cookie vengono utilizzati per misurare e analizzare come i clienti utilizzano il nostro sito web. Utilizziamo queste informazioni per migliorare la vostra esperienza sul nostro sito.

Altri cookie vengono utilizzati in forma automatica per fornire servizi quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la risposta agli articoli scritti, l’invio di richieste di assistenza o informative. La maggioranza dei browser web accetta i cookie. Tuttavia si ha la possibilità di rifiutare i cookies modificando le impostazioni del tuo browser.

NOTA BENE: se si disabilitano si rischia di perdere alcune delle funzionalità di questo sito web.

Chiudi