Doverosa premessa, l’AK550 è quanto di più lontano dal MIO concetto personale di scooter: scooter per me è sinonimo di mezzo pratico ed economico. L’AK550 è sicuramente più pratico di una moto, ma non è certo economico, sia come prezzo di acquisto, sia come costi di gestione. Non so un giornalista, né un tester, ma ho la fortuna di guidare diversi scooter e moto. Ciò premesso, recandomi dagli amici di Openbike.it, concessionario Kymco di Roma, ho potuto testarlo per un pò.
Poche settimane fa ho provato un T-MAX 500 del 2011 e mi è sembrato una buona pietra di paragone. Esteticamente è bello, c’è poco da dire. Per quanto chiaramente ispirato al best seller Yamaha, ha una una sua personalità. Già al minimo al tonalità di scarico è piuttosto coinvolgente. Nonostante le dimensioni, lo scooter è ben bilanciato ed il peso si avverte appena. Anche in movimento è relativamente agile e la sua ciclistica da subito confidenza. Rispetto al TMAX 500 il tiro è decisamente più forte e la ciclistica mi sembra più solida.
Cosa mi è piaciuto
Innanzitutto il piacere di guida. Strano a dirsi, ma l’AK550 lungi dall’essere una moto, è molto divertente da guidare. Il motore è esuberante, il sound coinvolgente (senza essere fastidioso), la trasmissione è molto efficiente. Gli oltre 50cv del bicilindrico taiwanese si sentono tutti. Le prestazioni sono elevate: in accelerazione è molto rapido a prendere velocità ed in spazi brevi raggiunge agevolmente velocità molto elevate. La ciclistica, agile e ben bilanciata, da soddisfazione sul misto e permette rapidi cambi di traiettoria in tutta sicurezza. La postura è comoda anche se sportiva. Degni di nota i freni: potenti e modulabili, garantiscono spazi di arresto ai vertici della categoria.
Le sospensioni sono forse un po’ rigide, ma è il prezzo da pagare per un comportamento rigoroso.
Cosa non mi è piaciuto
La strumentazione. Già non amo le strumentazioni completamente digitali, ma questa è praticamente illeggibile di giorno. Alcune finiture un po’ approssimative, ma si tratta di dettagli.
Comprarlo o no?
Bella domanda: Dipende. E’ senza dubbio un mezzo valido, forse l’unica vera alternativa al T-MAX yamaha. Certo costa molto meno del rivale giapponese e non ha molto da invidiare. Ora onestamente con un budget del genere comprerei ben altro, ma se quello che cercate è uno scooter sportivo, dalle prestazioni elevate, che vi differenzi dalla massa, io un’occhiata all’AK550 la darei
No responses yet